Sosteniamo l’educazione e la crescita spirituale in Sierra Leone
La colletta giubilare di domenica 23 marzo vedrà tutta la Chiesa di Albano unita nel sostenere un progetto di grande importanza: la costruzione di un Centro per la Pastorale Universitaria presso l’Università Cattolica di Makeni (Unimak), situata nella diocesi africana di Makeni.
Un segno di misericordia concreta
Durante l’omelia della Messa del Mercoledì delle Ceneri, il vescovo Vincenzo Viva ha sottolineato l’importanza di questa colletta giubilare:
«C’è un’elemosina materiale che quest’anno ci impegnerà come Diocesi a sostenere la giovane Chiesa di Makeni, in Sierra Leone, nel suo sforzo di elevare le sorti di questo paese con l’importante e delicata opera dell’Università cattolica di Makeni. La prima università cattolica del paese merita il nostro aiuto. In questo Anno Giubilare, l’elemosina diventa segno concreto di quella misericordia che celebriamo: non limitiamoci a qualche gesto occasionale, ma offriamo attenzione, tempo, vicinanza ai nostri fratelli, specialmente ai più lontani e bisognosi».
Il progetto
L’iniziativa è stata presentata alla diocesi di Albano dal Vicecancelliere dell’Unimak, padre Joseph Alimamy Turay. Il Centro per la Pastorale Universitaria sarà una struttura fondamentale per la formazione accademica e spirituale di studenti e personale dell’università, e rappresenterà anche un importante punto di riferimento per la diocesi e l’intera comunità locale.
Il vescovo Koroma ha descritto i bisogni urgenti dell’università e della diocesi:
Per l’università: necessità di ostelli, ristoranti e alloggi per i direttori.
Per la diocesi: costruzione di un centro di formazione permanente per sacerdoti, religiosi e laici, per promuovere una formazione spirituale e accademica di alto livello.
Obiettivi del Centro per la Pastorale Universitaria
Fornire un ambiente di crescita spirituale e culturale agli studenti e al personale dell’Unimak.
Preparare leader cristiani politicamente responsabili, coppie di sposi, leader liturgici laici e agenti pastorali che operano nelle parrocchie.
Supportare lo sviluppo della diocesi attraverso una formazione avanzata e permanente.
Il Centro sarà affiancato da una cappella universitaria già in costruzione, con una capienza di oltre mille persone, che diventerà il cuore spirituale dell’università e della comunità.
Scopri la storia dell'Università di Makeni
23 Marzo 2025
Diocesi di Albano
in tutte le parrocchie, durante la messa